martedì 6 ottobre 2009

Il 5°comma del lodo Alfano

Oggi 6 ottobre 2009 la consulta si riunisce per esaminarne la costituzionalità. Su giornali, blog programmi tv molti esperti, giuristi, giornalisti magistrati hanno dato il proprio giudizio su questa legge (l. 124/08 impropriamente chiamato lodo), e non voglio in questo post sostenere e spiegare perchè secondo me è incostituzionale oltre che immorale e sbagliato.
L'argomento su cui voglio approfondire è il 5° comma della suddetta legge.
Lo riporto:

5. La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni.

Per come l' ho interpretato io questo comma prevede la non applicabilità della sospensione dei processi nel caso in cui un politico ricopra la stessa o un'altra delle quattro cariche più alte dello stato per la seconda volta in una nuova legislatura. Questa è una modifica attuata in seguito alla sentenza di incostituzionalità per in lodo Maccanico/Schifani per evitare che una persona poteva praticamente avvalersi della sospensione fino alla morte ricoprendo di volta in volta uno dei quattro incarichi.
Questa modifica cosi fatta pone un importante problema di funzionalità della legge, faccio alcuni esempi:
se Fini attuale Presidente della Camera della prossima legislatura diventa Presidente del Consiglio dei Ministri non sarà protetto dal "lodo", cioè non potrà svolgere serenamente il suo lavoro.
Altro esempio: poniamo il caso che questa legge sia stata approvata e sia stata dichiarata costituzionale nella scorsa legislatura di Berlusconi, in questo nuovo quinquennio di governo di centrodestra nel quale berlusconi è di nuovo Presidente del Consiglio non avrebbe potuto svolgere serenamente e senza distrazioni il suo incarico perchè la legge non può applicarsi al secondo mandato. Quindi in questa ipotetica visione sarebbe stato giudicato (e forse condannato) nel processo mills?
Questo 5° comma ha eliminato il giusto problema che la corte costituzionale aveva posto per il precedente lodo Schifani per l'eventualità di un'immunità a vita ma, a mio avviso, fa risultare questa legge inutile e di limitata applicabilità perchè se l' obbiettivo è di preservare la governabilità del paese in vari casi sarà impossibile alla legge stessa di perseguire il proprio obbiettivo.
in queste ore la corte emetterà il giudizio di costituzionalità attendiamo la decisione.

Nessun commento:

Posta un commento